ASI GIOVANI grazie alla organizzazione della nostra Vicepresidente Francesca Manzini, che è anche Vicepresidente della Commissione Asi Giovani, è stata in visita alla Motor Valley emiliana in una due giorni tra Modena e Maranello, il 26 e 27 settembre 2020. Nel tour del sabato la collezione Panini e la visita alla Azienda agricola biologica HOMBRE…
NEWS ED EVENTI

SCUDERIA SAN MARTINO A MOTOR GALLERY
Scuderia San Martino era presente anche questo anno alla fiera Modena Motor Gallery, salotto buono delle auto d’epoca, con una selezione di vetture e motocicli storici del Museo dell’Auto di San Martino, tra cui la mitica Zedel. In mostra a Modena Motor Gallery numerose vetture di Formula Junior, che hanno allenato i grandi Campioni del…

TARGHE ORO ASI A RUOTE DA SOGNO
Abbiamo organizzato sabato 19 settembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 l’omologazione TARGHE ORO ASI presso la splendida location di Ruote da Sogno a Reggio Emilia assieme a Scuderia San Martino anche il Circolo della Biella e il CAMER. Circa 60 le meravigliose vetture storiche presenti, tra cui un’Alfa Romeo 1900 ss ghia, un’Alfa Romeo…
FIVA 2020 WORLDWIDE HISTORIC VEHICLE SURVEY
La FIVA, l’organizzazione internazionale rappresentata da ASI in Italia che tutela gli interessi dei possessori di veicoli storici in oltre 70 paesi, sta conducendo una ricerca su scala globale, e chiede l’aiuto di tutti noi per promuovere l’iniziativa su scala nazionale presso il maggior numero possibile dei tesserati ASI. Questa iniziativa è molto importante! Soprattutto…
LA SCUDERIA RIAPRE, ECCO LE REGOLE
CARI SOCI ED AMICI, il Museo riapre in linea con le linee guida per la fase 2 dell’emergenza sanitaria in corso. Le aperture sono le seguenti, senza eccezioni: Lunedì sera 21.00-23,30 –Martedì mattina 9.00-12.00 –Giovedì mattina 9.00-12.00 REGOLAMENTO PER L’ACCESSO ALLA SEDE: Accesso per un socio alla volta, accompagnato dal commissario per un massimo di…
SCUDERIA SAN MARTINO PER FERMARE IL COVID19
Scuderia San Martino ha partecipato alla lotta contro il Covid 19 con una donazione di 2.000 euro alla campagna www.fermimoilcovid.it e con due donazioni di 1.000 euro ciascuna rispettivamente per le ASL di Modena e di Reggio Emilia, territori a cui è molto vicina.